Mañana sale a la venta el nuevo libro de Alessandro D'Avenia, "Ciò che inferno non è", y éste es su booktrailer:
Así empieza la trama de Federico y otros jóvenes en Palermo en 1992, con Padre Pino Puglisi, en un mundo en el que a pocos pasos del idealismo y la ayuda a los necesitados está la mafia:
Federico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola è finita, l'estate gli si apre davanti come la sua città abbagliante e misteriosa, Palermo.
Mentre si prepara a partire per una vacanza-studio a Oxford, Federico incontra "3P", il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome è Padre Pino Puglisi, e lui non se la prende, sorride.
3P lancia al ragazzo l'invito a dargli una mano con i bambini del suo quartiere, prima della partenza.
Quando Federico attraversa il passaggio a livello che separa Brancaccio dal resto della città, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita...
D'Avenia fue estudiante del liceo en el que enseñaba don Pino, y cuenta lo sucedido en aquellos años a través de la mirada de un chaval:
"Togli l'amore e avrai l'inferno" mi dicevi, don Pino. "Metti l'amore e avrai ciò che inferno non è."
Detrás, Dostoievsky.
Comentarios